Trekking Di Luna Piena A Monte Suergiu

6 Giugno 2020

Prenota Subito

Quale miglior modo per goderci la luna piena se non dalla cima di Monte San Giovanni?💪🏻💪🏻!
Programma:
L’appuntamento alle 17.30🕕 lungo la pista ciclabile tra San Giovanni Suergiu e Carbonia.
🚶🚶Inizieremo il percorso alle 18.00 , attraverso un sentiero immerso nella macchia, raggiungeremo Monte Crobu, dove visiteremo l’omonima Domus De Janas e l’omonimo Medau.
Raggiungeremo la cima del monte San Giovanni, godendo dello splendido panorama sulla costa del Sulcis, impreziosito dalla luce del tramonto.
Aspetteremo il calar della sera gustando la nostra cena al sacco.
Armati di torcia ci avvieremo per la discesa.
La conclusione dell’escursione è prevista per le ore 23.30 circa sul lato di monte Crobu, dove ci sarà un auto ad attenderci che ci accompagnerà a turno al parcheggio.

COVID-19 safety:
l’attività è svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19 e il protocollo operativo AIGAE

Cosa è necessario portare⁉
Scarpe da trekking, 2 litri d’acqua, una giacca per la sera,giacca anti-pioggia, una torcia, cena al sacco, spray per le zanzare, spirito di avventura e di adattamento 😁
DPI per covid-19 ( guanti e mascherina)
È richiesta una buona forma fisica (Non è una passeggiata)❗
L’escursione non è adatta a donne in gravidanza.

Caratteristiche percorso:
Livello:Escursionistico E (non difficile)
Lunghezza Percorso: 8km
Durata:5h
Il contributo per l’escursione è di 12 euro a persona, per i ragazzi sotto i 12 anni il costo è di 5 euro. L’escursione non è adatta ai bambini con meno di 8 anni.
Compreso nel prezzo:
✅ Escursione guidata da Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE
✅ Storytelling
Per una migliore organizzazione è *OBBLIGATORIA* la prenotazione ( i posti sono limitati, Max 10 persone per guida)
Per info e prenotazioni e conferma!
Maria Giovanna 3495061577

Note:
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti – Spostamenti con auto propria – Animali ammessi – obbligatorio guinzaglio e museruola da portare appresso – Lingue parlate: italiano – Inglese – Numero partecipanti min 5 max 10 per guida (disposizioni covid)- L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti – ⚠ L’attività e il percorso potranno subire variazioni o essere annullate per condizioni meteo avverse.

gli escursionisti che partecipano all’escursione, non sono coperti da assicurazione, potranno comunque sottoscrivere in autonomia una copertura assicurativa infortuni con validità annuale iscrivendosi ad EIC al costo di 10 euro (semplice scaricando l’app trip&trek). Basterà indicare il codice della guida dell’escursione in questo caso, codice SA481

Condizioni di pagamento e cancellazione:
È possibile pagare tramite Postepay o paypal e contanti, accettiamo il recesso fino al giorno prima dell’evento con rimborso totale sul metodo di pagamento utilizzato. Noi ci riserviamo di annullare o modificare la data dell’attività in caso di condizioni meteo avverse, non possa essere garantito lo svolgimento in totale sicurezza (per noi imprescindibile) o per cause di forza maggiore.

L’accompagnamento è a cura di Meurreddus Trekking con Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (Associazione nazionale di categoria) – legge 4(2013)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *